Il dolore che si avverte quando si soffre di artrosi è di tipo meccanico. Un movimento più intenso o un carico eccessivo su un’articolazione possono rendere le zone del corpo colpite da tale patologia doloranti, gonfie, rigide.
La cartilagine articolare è un tessuto elastico di colore bianco perlaceo, formato da cellule tondeggianti, i condrociti che secernono una sostanza costituita da fibre elastiche e collagene. E’ formata principalmente da acqua ed è priva di sali minerali.
Il tessuto cartilagineo è poco vascolarizzato in quanto carente di capillari sanguigni. ll nutrimento dei condrociti avviene tramite il fenomeno della diffusione, un processo lento e molto meno efficace della circolazione sanguigna. Le capacità rigenerative di questo tessuto sono bassissime.
Non tutti manifestano questi sintomi però; in molti pazienti l’artrosi viene diagnostica solo successivamente a radiografia.