Le donne ne soffrono particolarmente perché sono i soggetti più sensibili ai cambiamenti dell’apparato pelvico: parto, prolassi, asportazione dell’utero, menopausa.
Le cistiti possono ugualmente aumentare la sensazione di bisogno di espellere l’urina a causa dell’infiammazione in corso. Esistono anche le cistiti interstiziali che sono una condizione di infiammazione cronica che coinvolge le pareti della vescica.
Negli uomini, ciò può accadere in presenza di una prostata ingrossata o dopo l’intervento di rimozione della prostata.
La presenza di calcoli, problemi intestinali, stipsi, patologie che alterano la funzionalità nervosa come il Parkinson, l’Alzheimer, l’ictus o malattie degenerative del sistema nervoso possono essere anch’esse causa di incontinenza urinaria.